L'infiammazione della congiuntiva può dipendere dalla presenza di adenovirus o altri virus, spesso contratti da altre persone affette da sindromi virali e/o influenzali perché è altamente contagiosa ed è per questo chiamata Congiuntivite Virale.
Si manifesta con iperemia congiuntivale, secrezione acquosa, irritazione oculare e le palpebre al risveglio spesso incollate. I sintomi sono spesso bilaterali anche se iniziano generalmente in un occhio.
Una volta diagnosticata come virale, solitamente non viene intrapresa alcuna terapia specifica e si attende al risoluzione spontanea nell'arco di 1/3 settimane avendo cura di limitare i rischio di epidemia (quindi suggerendo una pulizia personale e delle mani meticolosa, l'utilizzo di indumenti ed asciugamani strettamente personali, etc..). Nei casi più gravi, i medici possono prescrivere terapie specifiche per limitare eventuali rischi di danno permanente.
Nella storia dell'umanità, questa problematica è nota e conosciuta come trattabile da molti Rimedi Naturali.
Giochi di Legno: robusti, creativi, belli
|
||
INatural.it diffonde contenuti raccogliendo informazioni e studi scientifici (dove possibile verificati e verificabili) a solo scopo informativo/divulgativo e NON si avvale della consulenza o partecipazione (se non occasionale e sporadica) di medici specializzati.
Le informazioni diffuse da INatural.it hanno solo carattere divulgativo e non possono quindi, in alcun modo, intendersi come sostitutive di consulti o atti medici qualificati, né riferirsi a specifici casi singoli, per i quali si invita SEMPRE a consultare il proprio medico curante.
Gli autori non sono dunque responsabili di eventuali conseguenze o danni (diretti o indiretti) derivanti da un utilizzo (proprio od improprio) dei contenuti qui pubblicati, diverso da quello meramente informativo.
Nonostante la scrupolosa cura adoperata nell'elaborare e nel verificare fonti e informazioni, non è possibile garantire contenuti esenti da errori, dimenticanze o informazioni parziali. Invitiamo quindi a segnalarci eventuali problemi ed imprecisioni riscontrati per una pronta correzione od integrazione.
INatural.it ed i suoi autori, non sono responsabili di quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post e non sono altresì responsabile dei siti collegati tramite link, né dei loro contenuti, che possono essere soggetti a variazioni nel tempo.
Le immagini presenti su INatural.it vanno intese a solo titolo dimostrativo; sono coperte da copyright solo ove indicato ed altrimenti di libera diffusione. Invitiamo a segnalarci eventuali erronee ed involontarie violazioni di copyright allo staff. Il materiale verrà rimosso il più presto possibile.
INatural.it NON rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della L. n. 62 del 7.03.2001.