La verruca è una lesione cutanea dovuta al virus del papilloma umano (HPV, ceppi 6 e 11) di natura benigna e che tendono a guarire da sole, salvo in caso di sistema immunitario compromesso. In un sistema immunitario sano e performante l'infezione è probabilmente trascurata proprio perché molto esterna. Uno degli approcci terapeutici possibili infatti mira ad attira l'attenzione del sistema immunitario nella zona infettata così che possa reagire ed auto-guarire.
Le lesioni però devono comunque essere valutate da un medico sopratutto se tendono a proliferare, indicando uno scarso controllo da parte del corpo che è sempre bene accertare.
Constano sostanzialmente in un nucleo centrale di tessuto interno irrorato dai vasi sanguigni, su cui vari strati di tessuto epiteliale si riproducono velocemente ed hanno forme ed aspetto diversi a seconda della zona infettata e del ceppo virale responsabile. In particolare sono distinguibili:
Avviene per contatto superficiale con la pelle e non si verifica contagio sanguigno. Questo tipo di virus sopravvive poco lontano dall'ospite e necessita di un ambiente caldo e umido per proliferare e mantenersi attivo, quindi i luoghi di maggiore scambio restano palestre, piscine, docce pubbliche, e così via. L'alta capacità infettiva di questo virus permane anche nella pelle eventualmente asportata; per tale motivo è bene fare sempre molta attenzione a smaltire interamente (senza disperdere) i residui abrasi magari con pietre abrasive o utensili vari, avendo cura di lavarli per renderli di nuovo sterili dopo l'utilizzo.
Questo tipo di problema ha visto alternarsi metodi invasivi come l'asportazione chirurgica o la crioterapia (che oltre a comportare una danno profondo con rischio di complicazioni ed infezioni post-operatorie presentano un alto numero di recidive), ad applicazioni farmacologiche per trattare localmente infezione.
Alcuni Rimedi Naturali sono già assodati anche per la medicina moderna come l'Acido Salicilico, la Vitamina E, il Lattice di Fico etc.. mentre altri come l'Origano sono tutt'ora scarsamente valutati nonostante l'alto potenziale. Altri ancora, più "popolari" (come l'applicazione di patate) restano per ora solo patrimonio della tradizione.
Informazione |
Pubblicazione |
Anno |
V |
VV |
U |
---|---|---|---|---|---|
Informazioni e studi sui trattamenti esistenti: | |||||
"In pratica, il trattamento delle verruche è probabile che richiedono un approccio individualizzato e di solito richiede più di una modalità terapeutica per raggiungere la completa risoluzione" | "An Armamentarium of Wart Treatments" Michelle M. Lipke, (->) |
2006 | S | S | X |
Informazioni e studi sull'Utilizzo: Nessuna informazione disponibile al momento. | |||||
Informazioni e studi su Avvertenze, Rischi, Effetti collaterali: Nessuna informazione disponibile al momento. | |||||
Legenda:
|
Giochi di Legno: robusti, creativi, belli
|
||
INatural.it diffonde contenuti raccogliendo informazioni e studi scientifici (dove possibile verificati e verificabili) a solo scopo informativo/divulgativo e NON si avvale della consulenza o partecipazione (se non occasionale e sporadica) di medici specializzati.
Le informazioni diffuse da INatural.it hanno solo carattere divulgativo e non possono quindi, in alcun modo, intendersi come sostitutive di consulti o atti medici qualificati, né riferirsi a specifici casi singoli, per i quali si invita SEMPRE a consultare il proprio medico curante.
Gli autori non sono dunque responsabili di eventuali conseguenze o danni (diretti o indiretti) derivanti da un utilizzo (proprio od improprio) dei contenuti qui pubblicati, diverso da quello meramente informativo.
Nonostante la scrupolosa cura adoperata nell'elaborare e nel verificare fonti e informazioni, non è possibile garantire contenuti esenti da errori, dimenticanze o informazioni parziali. Invitiamo quindi a segnalarci eventuali problemi ed imprecisioni riscontrati per una pronta correzione od integrazione.
INatural.it ed i suoi autori, non sono responsabili di quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post e non sono altresì responsabile dei siti collegati tramite link, né dei loro contenuti, che possono essere soggetti a variazioni nel tempo.
Le immagini presenti su INatural.it vanno intese a solo titolo dimostrativo; sono coperte da copyright solo ove indicato ed altrimenti di libera diffusione. Invitiamo a segnalarci eventuali erronee ed involontarie violazioni di copyright allo staff. Il materiale verrà rimosso il più presto possibile.
INatural.it NON rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della L. n. 62 del 7.03.2001.