L'otite è un'infiammazione determinata da un'infezione dell'orecchio esterno o dell'orecchio medio che può causare dolore, sordità temporanea, fischi e ronzii, ma anche febbre, brividi, nausea, diarrea e si distingue in esterna e media.
L'otite media invece colpisce con infiammazione ed infezione l'orecchio medio, mostrando sintomi simili all'otite esterna. E' spesso correlata alla produzione ed accumulo di muco e pus prodotti durante i banali raffreddori, poiché durante la fase infiammatoria essi non riescono a defluire correttamente. Per questo è più frequente nei bambini che ancora non sanno mantenere libere le vie nasali attraverso il semplice soffiare il naso.
In entrambi i casi si ricorre quasi sempre a antidolorifici ed antibiotici sistemici, anche nei bambini ed anche in caso di frequente ricorrenza. Una revisione di studi sui bambini ha però mostrato come l'uso di antibiotici non sembri concorrere significativamente nel permettere/accelerare la guarigione e come, al contrario comporti effetti collaterali. In questo caso dunque il ricorso a Rimedi Naturali può risultare particolarmente utile.
Al momento, in Italia si applica - da protocollo - un periodo di 3 giorni di vigile attesa. Per questo periodo vengono solitamente prescritti antiinfiammatori e/o antidolorifici, ipotizzando una regressione spontanea del problema, così che gli antibiotici debbano essere prescritti solo successivamente e solo in caso di mancata regressione.
Informazione |
Pubblicazione |
Anno |
V |
VV |
U |
---|---|---|---|---|---|
Informazioni e studi di interesse comune |
|||||
Una formulazione di origine naturale (aglio, Verbascum, calendula, lavanda) si è mostrata efficace nel trattamento sintomatico dell'otite media nei bambini. | "Efficacy of naturopathic extracts in the management of ear pain associated with acute otitis media" Sarrell EM1, Mandelberg A, Cohen HA. (->) |
2001 | S | S | S |
Questo studio suggerisce che nei casi di dolore all'orecchio causato da otite nei bambini, è necessario un periodo di attesa si 2/3 giorni e che una soluzione di estratto di erbe può essere utile mentre un trattamento antibiotico concomitante non è apparentemente rilevante. |
"Naturopathic treatment for ear pain in children" |
2003 |
S |
S |
S |
Il trattamento antibiotico sembra essere associato ad un decorso clinico leggermente più favorevole rispetto al placebo o alla sola attesa vigile, ma gli effetti collaterali e lo scostamento blando, rendono insufficiente il vantaggio del loro utilizzo senza ulteriori valutazioni. |
"Antibiotics versus placebo or watchful waiting for acute otitis media: a meta-analysis of randomized controlled trials" |
2009 |
S |
S |
S |
Legenda: |
Giochi di Legno: robusti, creativi, belli
|
||
INatural.it diffonde contenuti raccogliendo informazioni e studi scientifici (dove possibile verificati e verificabili) a solo scopo informativo/divulgativo e NON si avvale della consulenza o partecipazione (se non occasionale e sporadica) di medici specializzati.
Le informazioni diffuse da INatural.it hanno solo carattere divulgativo e non possono quindi, in alcun modo, intendersi come sostitutive di consulti o atti medici qualificati, né riferirsi a specifici casi singoli, per i quali si invita SEMPRE a consultare il proprio medico curante.
Gli autori non sono dunque responsabili di eventuali conseguenze o danni (diretti o indiretti) derivanti da un utilizzo (proprio od improprio) dei contenuti qui pubblicati, diverso da quello meramente informativo.
Nonostante la scrupolosa cura adoperata nell'elaborare e nel verificare fonti e informazioni, non è possibile garantire contenuti esenti da errori, dimenticanze o informazioni parziali. Invitiamo quindi a segnalarci eventuali problemi ed imprecisioni riscontrati per una pronta correzione od integrazione.
INatural.it ed i suoi autori, non sono responsabili di quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post e non sono altresì responsabile dei siti collegati tramite link, né dei loro contenuti, che possono essere soggetti a variazioni nel tempo.
Le immagini presenti su INatural.it vanno intese a solo titolo dimostrativo; sono coperte da copyright solo ove indicato ed altrimenti di libera diffusione. Invitiamo a segnalarci eventuali erronee ed involontarie violazioni di copyright allo staff. Il materiale verrà rimosso il più presto possibile.
INatural.it NON rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della L. n. 62 del 7.03.2001.