L'Aloe Vera (Aloe Barbdensis Miller) una delle specie conosciute di Aloe note per avere valore curativo e nutrizionale e tra quelle maggiormente utilizzate nella medicina alternativa poiché già studiata e dimostrata attiva come Rimedio Naturale.
Appartiene alla famiglia delle liliacee (per chiarezza è conosciuta anche come Aloe vera di Linneo e Aloe vulgaris di Lamarck) ed è una pianta succulenta perenne simile alle piante grasse che predilige climi aridi e caldi. Le sue foglie, carnose e lunghe, contengono un gel naturale noto per le proprietà antiossidanti, antibiotiche, stimolanti della crescita cellulare, antiinfiammatorio, coagulante ed antidolorifico. Contiene molti nutrienti minerali, aminoacidi e vitaminici tra cui la B12.
E' usabile sia internamente - esistono molti prodotti che contengono Gel di Aloe Vera - che esternamente, direttamente applicata sul punto da trattare.
Informazione |
Pubblicazione |
Anno |
V |
VV |
U |
---|---|---|---|---|---|
Sugli ambiti di utilizzo e loro efficacia |
|||||
Nel 1999 una revisione degli studi esistenti la definiva promettente, in attesa di maggiori approfondimenti che negli anni si sono succeduti. |
"Aloe vera: a systematic review of its clinical effectiveness" |
1999 | S | X | X |
Sulla sicurezza | |||||
Uno studio sull'efficacia e sicurezza dell'aloe vera in uso interno per il trattamento della colite ulcerosa, ne ha verificato l'assenza di particolari rischi. | "Randomized, double-blind, placebo-controlled trial of oral aloe vera gel for active ulcerative colitis" Langmead L, Feakins RM, Goldthorpe S, Holt H, Tsironi E, De Silva A, Jewell DP, Rampton DS (->) |
2004 | S | S | S |
Legenda: |
Giochi di Legno: robusti, creativi, belli
|
||
INatural.it diffonde contenuti raccogliendo informazioni e studi scientifici (dove possibile verificati e verificabili) a solo scopo informativo/divulgativo e NON si avvale della consulenza o partecipazione (se non occasionale e sporadica) di medici specializzati.
Le informazioni diffuse da INatural.it hanno solo carattere divulgativo e non possono quindi, in alcun modo, intendersi come sostitutive di consulti o atti medici qualificati, né riferirsi a specifici casi singoli, per i quali si invita SEMPRE a consultare il proprio medico curante.
Gli autori non sono dunque responsabili di eventuali conseguenze o danni (diretti o indiretti) derivanti da un utilizzo (proprio od improprio) dei contenuti qui pubblicati, diverso da quello meramente informativo.
Nonostante la scrupolosa cura adoperata nell'elaborare e nel verificare fonti e informazioni, non è possibile garantire contenuti esenti da errori, dimenticanze o informazioni parziali. Invitiamo quindi a segnalarci eventuali problemi ed imprecisioni riscontrati per una pronta correzione od integrazione.
INatural.it ed i suoi autori, non sono responsabili di quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post e non sono altresì responsabile dei siti collegati tramite link, né dei loro contenuti, che possono essere soggetti a variazioni nel tempo.
Le immagini presenti su INatural.it vanno intese a solo titolo dimostrativo; sono coperte da copyright solo ove indicato ed altrimenti di libera diffusione. Invitiamo a segnalarci eventuali erronee ed involontarie violazioni di copyright allo staff. Il materiale verrà rimosso il più presto possibile.
INatural.it NON rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della L. n. 62 del 7.03.2001.