L'olio essenziale di Origano è utilizzato come antibatterico ed antivirale da molto tempo. Il suo utilizzo come balsamico è noto e oramai piuttosto comune. L'utilizzo in caso di affezione respiratoria sta prendendo piede, seppure con timore, poiché sono scarse le informazioni certe e sono molte le informazioni falsate su questo potente Rimedio Naturale.
In realtà, essendo comunemente utilizzato per trattare il cibo è ritenuto un elemento piuttosto sicuro e data l'efficacia della quale si sta spargendo la voce, iniziano ad apparire timidi studi a dimostrarne i benefici come quello citato in questa scheda.
L'utilizzo noto e migliore in caso di affezione respiratoria (tosse, raffreddore, infezione respiratoria) è attraverso i fumenti di vapore, respirando il vapore caldo per cinque minuti mattina e sera fino a miglioramento. Essendo questo olio veramente potente ad anche un po' irritante, è bene rispettare il metodo per la realizzazione dei fumenti suggerito nella nostra ricetta: "Fumenti con Olio Essenziale di Origano".
Bambini:
Per quanto riguarda i bambini, in internet esiste il perenne suggerimento di non fare uso di oli essenziali su di loro. Non abbiamo trovato fino ad ora, in particolare per l'OE di Origano, studi o reali evidenze di una differenziazione tra adulti e bambini nel trarre benefici da questa spezia, se non ovviamente, riferibili a dosaggi o metodi di somministrazione.
Possiamo ragionevolmente affermare che fare i fumenti ai bambini piccoli non è una impresa facile, di sicuro è impensabile a certe età tenerli nei pressi di una pentola bollente. In realtà, grazie all'estrema volatilità di questo olio, è probabilmente efficacie allo stesso modo avere "nei pressi" una fonte di vapori od anche respirarli da una tazza fumante.
Aerosol:
L'utilizzo in aerosol di oli essenziali è spesso sconsigliato a causa della notevole concentrazione con cui vengono diffusi e della scarsa solubilità in acqua.
Ragionevolmente però, la minima concentrazione (una goccia sciolta il meglio possibile nella massima quantità di acqua che l'apparecchio può contenere) è utilizzabile per assumerne il potere curativo. Nel caso dell'oe di Origano, è spesso suggerita una respirazione a distanza visto che l'aspirazione diretta può provocare lieve irritazione alla gola.
Informazione
|
Pubblicazione
|
Anno
|
V
|
VV
|
U
|
Informazioni e studi sull'Efficacia |
Uno studio ha verificato l'effetto e l'usabilità dell'Olio Essenziale di Origano nel trattamento di affezioni respiratorie |
"Treatment of upper respiratory tract infections in primary care: a randomized study using aromatic herbs. Ben-Arye E, Dudai N, Eini A, Torem M, Schiff E, Rakover Y. (->)
|
2010
|
S
|
S
|
S
|
Legenda: "V" = Verificato "VV" = Informazione o studio In Vivo "U" = Informazione o studio riferito strettamente alla specie Umana
|
Crediti Immagine: "32/365: Eccì" di butterfly - Alcuni diritti riservati