Un rimedio per...
- Acne (Acne Vulgaris)
- Afta
- Allattamento Materno (Naturale al seno)
- Allergia (Reazione Allergica)
- Ansia
- Artrosi (spondilosi) Cervicale
- Asma Bronchiale - Allergica
- Borsite (Ginocchio Lavandaia, Gomito Tennista...)
- Bruciore di Stomaco (Pirosi)
- Calcoli - Calcolosi Renale
- Candidosi (Infezione da Candida)
- Carenza di Ferro (Anemia Sideropenica)
- Cellulite Estetica
- Cervicalgia (dolore cervicale)
- Cistite (Infezione delle Basse vie Urinarie)
- Congiuntivite Batterica
- Congiuntivite Virale
- Dermatofitosi (Tigna)
- Diabete Mellito (Tipo 2): Siamo tutti a rischio, anche i bambini
- Diabete Mellito - Tipo 1
- Dismenorrea - Crampi Mestruali
- Dolore (Algesia)
- Emicrania (Mal di Testa)
- Faringite (mal di gola)
- Geloni (Eritema Pernio)
- Giardia - Giardiasi (Infezione)
- Herpes Zoster - Fuoco di Sant'Antonio
- Infezione Respiratoria (Tosse, Bronchite..)
- Influenza (Sindrome Influenzale)
- Insonnia
- Ipercolesterolemia (Colesterolo Alto)
- Iperpigmentazione - Macchie della Pelle - Macchie solari - Discromia
- Lacerazione del parto, Episiotomia, Lacerazione perineo
- Nausea
- Neoplasia (Tumore)
- Osteoratrosi (Artrosi - Artrite)
- Otite (Esterna - Media)
- Pediculosi del Capo (Pediculus Capitis)
- Pelle Screpolata
- Problematiche Varie
- Rughe e invecchiamento della pelle - Rimedi antietà
- Sistema Immunitario (Protezione del)
- Stanchezza (Affaticamento)
- Stato Infiammatorio - Infiammazione (Flogosi)
- Stipsi - Stitichezza
- Stomatite
- Tendinopatia Achillea (Tendine d'Achille)
- Trombosi
- Verruca
Cellulite Estetica (2)
La Cellulite Estetica (da non confondere con la cellulite infettiva) indica uno stato di alterazione del tessuto sottocutaneo, caratterizzato da ipertrofia delle cellule adipose. Essa consta in un eccesso di accumulo dei liquidi (edema) di scarto dell'organismo negli spazi intracellulari e può essere trattata con Rimedi Naturali in maniera soddisfacente.
Il problema riguarda per lo più le donne, fino a 8/9 su dieci, ma anche uomini e può manifestarsi con effetti di lieve o grave entità. Non è strettamente legato al sovrappeso trattandosi di un problema complesso che riguarda la micro circolazione linfatica.
La cellulite è da sempre trattata con massaggi (che di fatto riducono l'edema tissutale e che pare stimolare i fibroblasti (e cheratinociti) riducendo l'attività degli adipociti), ma anche con efficaci creme a base di agenti di varia natura. Tuttavia, solo pochi gli studi riportati nella letteratura scientifica resa pubblica.
Tra le cause - tra loro sommabili - si trovano fattori primari quali genere, razza, o familiarità, e secondari quali patologie particolari o abitudini nello stile di vita che la favoriscono e scatenano. In generale, il fenomeno è aggravato da sedentarietà e cattiva alimentazione ipercalorica e iper-sodica, e da tutto che tende ad inibire la micro circolazione come ad esempio il tenere le gambe accavallate a lungo o l'indossare abiti troppo stretti.
Crediti Immagine: "Canal St. & Elizabeth St., Nyc." di C+D - Alcuni diritti sono riservati
Seguici su Facebook!
Disclaimer
-
Disclaimer
INatural.it diffonde contenuti raccogliendo informazioni e studi scientifici (dove possibile verificati e verificabili) a solo scopo informativo/divulgativo e NON si avvale della consulenza o partecipazione (se non occasionale e sporadica) di medici specializzati. Le informazioni diffuse da INatural.it hanno solo carattere divulgativo e non possono quindi, in alcun modo, intendersi come…Commenta per primo!