Back to Top


Olio Essenziale di Origano nel trattamento della Candidosi Vaginale

Vota questo articolo
(1 Vota)    
  • Sugli Effetti collaterali: Questo Rimedio Naturale reca possibili effetti collaterali meglio specificati nelle schede di Base

Timolo e Carvacrolo, elementi principali dell'origano e molto concentrati nel suo olio essenziale, sono risultati estremamente attivi nella distruzione delle colonie di Candida - vari i ceppi testati - ivi compresi i ceppi resistenti al fluconazolo, il farmaco attualmente utilizzato più spesso in caso di candidosi.

Un noto studio su animali ha verificato che il trattamento della candidosi vaginale è assolutamente efficacie con la concentrazione del 3,0% di Oe di Origano che da solo in pochi giorni azzera la colonizzazione del fungo. Trattandosi però di uno studio su altro da umani non è per noi abbastanza interessante e decisamente troppo poco etico per essere accettabile e dunque linkato. L'attività antifungina dell'origano è ormai nota e riconosciuta. L'effetto bruciante che può scatenare sulle mucose lo rende però poco piacevole da utilizzare, sopratutto nei bambini. Resta un ottimo Rimedio in caso in cui altri (come la Lavanda) fallissero.

Non abbiamo trovato al momento altri studi utili e specifici, nonostante le numerose evidenze che suggeriscono come questo Rimedio Naturale possa essere risolutivo, meglio se accompagnato ad un percorso di ripristino interno della flora batterica per il quale sempre l'origano sembra essere molto utile.

 

Informazione
Pubblicazione
Anno
V
VV
U
Informazioni e studi sull'Efficacia
Uno studio ha osservato come nel trattare la candida con le capacità antifungine dell'origano, sia più efficiente l'olio essenziale di origano nel suo complesso, piuttosto che il solo estratto di carvacrolo.  "Antifungal activities of origanum oil against Candida albicans"
Manohar V1, Ingram C, Gray J, Talpur NA, Echard BW, Bagchi D, Preuss HG. (->)
2001  N S

L'attività antifungina dell'OE di Origano contro la Candida è stata osservata in vitro e suggerisce che un suo impiego possa rappresentare un trattamento alternativo per la candidosi.

Cleff MB, Meinerz AR, Xavier M, Schuch LF, Schuch LF, Araújo Meireles MC, Alves Rodrigues MR, de Mello JR. "In vitro activity of origanum vulgare essential oil against candida species" (->) 2010 S N S
Carvacrolo e timolo mostrano un forte effetto fungicida contro tutte le forme di Candida isolate. Ahmad A1, Khan A, Akhtar F, Yousuf S, Xess I, Khan LA, Manzoor N. "Fungicidal activity of thymol and carvacrol by disrupting ergosterol biosynthesis and membrane integrity against Candida" (->) 2011 S N S
Questo studio mostra che il carvacrolo inibisce la crescita della Candida implicandone un potenziale uso in trattamenti di tipo topico per le infezioni da Candida. Vardar-Unlu G, Yağmuroğlu A, Unlu M. "Evaluation of in vitro activity of carvacrol against Candida albicans strains" (->) 2010 S N S
Uno studio ha verificato l'efficacia di alcune spezie comunemente usate nell'industria alimentare quali antifungini alternativi al fluconazolo, allo scopo di trovare un rimedio alla farmacoresistenza che questi farmaci inducono. "In vitro activity of essential oils extracted from plants used as spices against fluconazole-resistant and fluconazole-susceptible Candida spp"
Pozzatti P1, Scheid LA, Spader TB, Atayde ML, Santurio JM, Alves SH (->)
2008 S N S
Informazioni e studi sull'Utilizzo
- Nessuna informazione disponibile al momento.
Informazioni e studi su Avvertenze, Rischi, Effetti collaterali
- Nessuna informazione disponibile al momento.
Legenda: 
"V" = Verificato
"VV" = Informazione o studio In Vivo
"U" = Informazione o studio riferito strettamente alla specie Umana

 


Crediti Immagine: "Essential Oils" di Memphis CVB - Alcuni diritti sono riservati

 

Cucinare rilassa, esprime amore...decorare di più!

Letto 4872 volte Ultima modifica il Martedì, 24 Febbraio 2015 10:53

Rimedi correlati (da tag)

  • Limone Pulire il pavimento con i Rimedi Naturali: oli essenziali e acidi naturali

    Nota Bene: questo articolo è (speriamo) piuttosto approfondito, quindi richiede un po' di tempo di lettura. Se state cercando solo e velocemente una ricetta per il lavaggio dei pavimenti, potete aprire le schede delle singole ricette e solo successivamente approfondire la lettura. Altrimenti vi consigliamo di prendere visione di tutti i dettagli, ad esempio relativi ai tipi di pavimenti che vi interessa trattare.

  • Olio Essenziale di Lavanda Olio Essenziale di Lavanda nel trattamento della Candidosi Orale (Mughetto)

     

    L'olio essenziale di Lavanda è conosciuto per l'efficacia nella distruzione delle colonie di Candida che associati agli scarsi effetti collaterali (questo olio è tossico solo se ingerito) lo rendono un ottimo Rimedio Naturale in caso di infezione orale (anche chiamato Mughetto e frequente nei bambini piccoli).

  • Olio Essenziale di Lavanda Olio Essenziale di Lavanda nel trattamento della Candidosi Vaginale

     

    L'Olio Essenziale di Lavanda è noto per essere molto attivo contro i ceppi comuni di Candida normalmente implicati nelle infezioni orali e vaginali. Risulta un ottimo Rimedio Naturale perché dolce e privo di tossicità o effetti collaterali rilevanti noi. 

  • Olio essenziale di Melaleuca (Tea Tree Oil) Olio Essenziale di Melaleuca nel trattamento della Candidosi Vaginale

    Prossimamente su I Natural!

  • Foglie fresche di Origano Foglie Fresche di Origano nel trattamento della Candidosi Orale (Mughetto)

    Timolo e Carvacrolo, entrambi presenti nell'origano e molto concentrati nel suo olio essenziale, sono risultati estremamente attivi nella distruzione delle colonie di Candida - vari i ceppi testati - ivi compresi i ceppi resistenti al fluconazolo, il farmaco attualmente utilizzato in caso di candidosi.

    In caso di infezione orale (anche chiamato Mughetto e frequente nei bambini piccoli), è stato studiato come Rimedio Naturale utile quando si verifichi resistenza o allergia ai più noti antibiotici, tanto che sempre più frequentemente è compreso in prodotti fitoterapici antimicotici.

    Si può ipotizzare quindi che anche la masticazione delle foglie fresche di origano, estremamente potenti nel rilascio di sostanze attive, più volte al giorno (con o senza ingestione) possa inibire ed arrestare completamente la proliferazione della Candida in pochi giorni. Questo rimedio è adatto anche ai bambini che si mostrino collaborativi nella masticazione di queste foglie il cui sapore non è particolarmente sgradevole.

  • Olio Essenziale di Origano Olio Essenziale di Origano nel trattamento della Tigna

    Tra i problemi noti che si possono riscontrare in presenza di una infezione micotica si sono sia l'impossibilità di identificare in modo preciso l'agente micotico senza uno specifico esame di laboratorio, sia il rischio di scambiarla per altro tipo di problema, almeno fino alla comparsa esplicita dei sintomi tipici.

    L'olio essenziale di Origano, grazie alla presenza combinata di timolo e carvacrolo in alta concentrazione risulta un Rimedio Naturale estremamente utile contro le infezioni micotiche ad ampio spettro poiché aggressivo con un vastissimo numero di ceppi micotici.

    Essendo potenzialmente irritante per la pelle, è bene diluirlo e non è da usare puro su alcun tipo di mucosa, pena l'effetto "bruciante": per quanto si tratti solo di una sensazione, è davvero fastidiosa.

    Accertata una buona tollerabilità della pelle, una o due gocce diluite in olio vegetale di oe di Origano pare dunque possano facilmente distruggere una infestazione micotica anche in stadio avanzato, iniziando a mostrare effetti benefici in pochi giorni.

    (**) gravidanza, allattamento 

  • Olio essenziale di Melaleuca (Tea Tree Oil) Olio Essenziale di Melaleuca nel trattamento della Tigna

    L'olio essenziale di Melaleuca è un Rimedio Naturale usabile come antifungino anche in caso di Tigna perché dimostratosi attivo contro molti dermatofiti ed anche ben tollerabile dalla pelle.

    Una sola goccia al giorno a copertura di una zona di circa cinque centimetri quadrati, dovrebbe estinguere i parassiti in pochi giorni e rendere evidente e visibile l'inizio alla guarigione della zona colpita in meno di una settimana.

    Gli studi in vitro dimostrano una altissima capacità di uccisione dei dermatofiti e nessun sviluppo di resistenza.

  • Olio Essenziale di Bergamotto Olio Essenziale di Bergamotto nel trattamento della Tigna

    E' nota l'attività antifungina degli agrumi come Limone e Bergamotto ed il loro grande valore come Rimedi Naturali. L'olio essenziale di Bergamotto è stato testato in vitro dimostrandosi molto efficacie contro le dermatofitosi. Tale olio deve essere ovviamente purissimo e defurocumarinizzato per questo tipo di applicazione (ovvero sulla pelle), cioè privato del componente potenzialmente fototossico.

    L'unico studio che abbiamo trovato può suggerire solo un uso topico su una infezione che sia bene e strettamente localizzata. Non abbiamo per ora trovato elementi per valutare l'efficacia per l'uso interno / sistemico. 

  • Olio Essenziale di Origano Olio Essenziale di Origano nel trattamento della Candidosi Orale (Mughetto)

    Timolo e Carvacrolo, entrambi presenti nell'origano e molto concentrati nel suo olio essenziale, sono risultati estremamente attivi nella distruzione delle colonie di Candida - vari i ceppi testati - ivi compresi i ceppi resistenti al fluconazolo, il farmaco attualmente utilizzato in caso di candidosi.

    In caso di infezione orale (anche chiamato Mughetto e frequente nei bambini piccoli), è stato studiato come Rimedio Naturale utile quando si verifichi resistenza o allergia ai più noti antibiotici, tanto che sempre più frequentemente è compreso in prodotti fitoterapici antimicotici.

    Come in tutti i casi di utilizzo dell'Olio Essenziale di Origano sulle mucose e intorno alla bocca, è necessario tenere in considerazione l'effetto bruciante che lo rende di difficile utilizzo nei bambini se non viene estremamente diluito (vedere scheda di base dell'olio essenziale di origano) e che ne fa un rimedio estremo ad esempio in caso l'utilizzo della Lavanda (vedi scheda "Olio Essenziale di Lavanda nel trattamento della Candidosi Orale (Mughetto)") risultasse insufficente.

    Un concentrato minimo di una goccia disciolta in un bicchiere di acqua due/tre volte al giorno dovrebbe garantire la distruzione delle colonie localizzate nella bocca. L'acqua miscelata con origano può anche essere bevuta. Un dosaggio di 3 gocce sciolte in un bicchiere di acqua, bevuto due volte al giorno, possono a quanto pare supportare internamente il ripristino dell'eubiosi intestinale (vedi scheda base sulla Disbiosi Intestinale (prossimamente)) inibendo completamente la proliferazione della Candida in pochi giorni.

Lascia un commento

Puoi commentare, segnalare o aiutare a migliorare i contenuti che stiamo raccogliendo.
Ti ringraziamo per ogni contributo chiedendoti di rispettare le comune natiquette.

Disclaimer

  • Disclaimer

    INatural.it diffonde contenuti raccogliendo informazioni e studi scientifici (dove possibile verificati e verificabili) a solo scopo informativo/divulgativo e NON si avvale della consulenza o partecipazione (se non occasionale e sporadica) di medici specializzati.

    Le informazioni diffuse da INatural.it hanno solo carattere divulgativo e non possono quindi, in alcun modo, intendersi come sostitutive di consulti o atti medici qualificati, né riferirsi a specifici casi singoli, per i quali si invita SEMPRE a consultare il proprio medico curante.

    Gli autori non sono dunque responsabili di eventuali conseguenze o danni (diretti o indiretti) derivanti da un utilizzo (proprio od improprio) dei contenuti qui pubblicati, diverso da quello meramente informativo.

    Nonostante la scrupolosa cura adoperata nell'elaborare e nel verificare fonti e informazioni, non è possibile garantire contenuti esenti da errori, dimenticanze o informazioni parziali. Invitiamo quindi a segnalarci eventuali problemi ed imprecisioni riscontrati per una pronta correzione od integrazione.

    INatural.it ed i suoi autori, non sono responsabili di quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post e non sono altresì responsabile dei siti collegati tramite link, né dei loro contenuti, che possono essere soggetti a variazioni nel tempo.

    Le immagini presenti su INatural.it vanno intese a solo titolo dimostrativo; sono coperte da copyright solo ove indicato ed altrimenti di libera diffusione. Invitiamo a segnalarci eventuali erronee ed involontarie violazioni di copyright allo staff. Il materiale verrà rimosso il più presto possibile.

    INatural.it NON rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità  pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della L. n. 62 del 7.03.2001.


     

    Commenta per primo!