L'Origano può contrastare l'iperglicemia
Di recente è stato studiato insieme ad altre piante aromatiche in quelle che possono essere le potenzialità come cura naturale contro il diabete di tipo due, fornendo promettenti risultati.
I componenti biottivi dell'origano infatti, sembrerebbero agire contro un bersaglio tipico di alcuni farmaci anti-diabete chiamato dipeptidil peptidasi IV (DPP-IV). Questi farmarci però, le gliptine, sono stati associati a maggiore rischio di tumore (vedi articolo su Farmacovigilanza) mentre l'origano, al contrario, è in corso di riscoperta anche e proprio come antitumorale [prossimamente].
Consumare origano spesso: una buona abitudine.
Informazione | Pubblicazione | Anno | V | VV | U |
---|---|---|---|---|---|
Informazioni e studi sull'Efficacia | |||||
Uno studio ha verificato l'efficacia di alcune spezie comuni tra cui l'origano, nel facilitare l'insulina inibendo DPP-4 | "Antifungal activities of origanum oil against Candida albicans" Manohar V1, Ingram C, Gray J, Talpur NA, Echard BW, Bagchi D, Preuss HG. (->) |
2014 | S | N | S |
Informazioni e studi sull'Utilizzo | |||||
- Nessuna informazione disponibile al momento. | |||||
Informazioni e studi su Avvertenze, Rischi, Effetti collaterali | |||||
- Nessuna informazione disponibile al momento. | |||||
Legenda: "V" = Verificato "VV" = Informazione o studio In Vivo "U" = Informazione o studio riferito strettamente alla specie Umana |