Questo olio essenziale viene estratto dai rami e dalle foglie della pianta australiana Melaleuca Alternifolia, ed è comunemente noto come Tea Tree Oil. Noto per le sue proprietà medicamentose come antisettico, antifungino e antibatterico è usato anche nei comuni prodotti cosmetici.
In particolare si è dimostrato attivo contro streptococchi, funghi e candida ed è efficace in alcune affezioni della pelle come acne, eczemi, psoriasi e in molte infezioni genito-urinarie come cistiti croniche e vaginiti tanto che secondo la storia orale degli aborigeni australiani esistevano "laghi della guarigione", cioè lagune in cui le foglie cadute di M. alternifolia sedimentavano nel tempo.
In commercio esistono diverse preparazioni i cui componenti risultano in quantità variabile, sempre restando nei limiti di legge per l'attribuzione della nomenclatura. I preparati testati, seppur diversi nella composizione, non hanno mostrato alcuna significante differenza in termini di attività note.
Un lungo ed interessante lavoro di revisione dei dati disponibili sull'Olio Essenziale di Melaleuca è pubblicato qui, ed è un buon punto di partenza per considerarne la sicurezza e l'atossicità.
Sono in corso studi per valutarne la sinergia con altri ed altrettanto potenti, olii essenziali come l'OE di Lavanda.
Attenzione: da non confondersi con il Tea Oil (olio essenziale di Camellia sinensis), è sconsigliato l'uso sulle dermatiti da contatto o pelli ipersensibili, benché le proprietà irritanti ed allergizzanti siano state di recente messe in discussione, ed è genericamente ritenuto tossico in caso di ingestione: approfondiremo l'argomento a breve [prossimamente].
Informazione |
Pubblicazione |
Anno |
V |
VV |
U |
---|---|---|---|---|---|
Informazioni e studi sull'Efficacia: | |||||
Informazioni e studi sull'Utilizzo: Nessuna informazione disponibile al momento. | |||||
Informazioni e studi su Sicurezza, Avvertenze, Rischi, Effetti collaterali: | |||||
Uno studio interamente dedicato alla revisione delle informazioni disponibili sull'Olio Essenziale di Melaleuca lo ha definito ragionevolmente sicuro e non tossico. | "A review of the toxicity of Melaleuca alternifolia (tea tree) oil" Hammer KA1, Carson CF, Riley TV, Nielsen JB. (->) |
2006 | S | X | X |
Legenda:
|
Crediti Immagine: "Snow-In-Summer" di Michael Jefferies - Alcuni diritti sono riservati
Giochi di Legno: robusti, creativi, belli
|
||
INatural.it diffonde contenuti raccogliendo informazioni e studi scientifici (dove possibile verificati e verificabili) a solo scopo informativo/divulgativo e NON si avvale della consulenza o partecipazione (se non occasionale e sporadica) di medici specializzati.
Le informazioni diffuse da INatural.it hanno solo carattere divulgativo e non possono quindi, in alcun modo, intendersi come sostitutive di consulti o atti medici qualificati, né riferirsi a specifici casi singoli, per i quali si invita SEMPRE a consultare il proprio medico curante.
Gli autori non sono dunque responsabili di eventuali conseguenze o danni (diretti o indiretti) derivanti da un utilizzo (proprio od improprio) dei contenuti qui pubblicati, diverso da quello meramente informativo.
Nonostante la scrupolosa cura adoperata nell'elaborare e nel verificare fonti e informazioni, non è possibile garantire contenuti esenti da errori, dimenticanze o informazioni parziali. Invitiamo quindi a segnalarci eventuali problemi ed imprecisioni riscontrati per una pronta correzione od integrazione.
INatural.it ed i suoi autori, non sono responsabili di quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post e non sono altresì responsabile dei siti collegati tramite link, né dei loro contenuti, che possono essere soggetti a variazioni nel tempo.
Le immagini presenti su INatural.it vanno intese a solo titolo dimostrativo; sono coperte da copyright solo ove indicato ed altrimenti di libera diffusione. Invitiamo a segnalarci eventuali erronee ed involontarie violazioni di copyright allo staff. Il materiale verrà rimosso il più presto possibile.
INatural.it NON rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della L. n. 62 del 7.03.2001.