L'olio essenziale di lavanda è ottenuto dalla distillazione dei fiori di lavanda oppure dalla pianta stessa della variante Lavandula latifolia (olio di lavanda dentata) particolarmente ricchi di il linalolo e l'acetato di linalile. Questo olio essenziale è noto per le molteplici proprietà medicamentose, tra le quali quelle rilassanti, antisettiche, antidepressive, cicatrizzanti, antimicotiche, calmanti, etc...
La composizione e il contenuto di olio variano tra le tre specie: da 0,5 a 1,5% nella lavanda vera (a seconda della varietà); da 0,9-3% nel lavandino; tra lo 0,5-0,8% nella Lavanda Spiga.
I componenti più pregiati ed attivi dell’olio essenziale sono il linalolo (15-45%) e il suo estere, l’acetato di linalile (30-50% in lavanda vera, 7-33% nel lavandino). In particolare i componenti quali il linalil acetato, il linalolo, il lavandulil acetato, il lavandulo e il cineolo fanno della Lavanda un potente Rimedio Naturale oltre che un ottimo ingrediente per repellenti per insetti o profumi ed essenze per il corpo e gli ambienti. |
Commento/Spot |
|
Tra i molti oli essenziali di Lavanda, Fitomedical produce un Olio Essenziale di Lavanda Vera di tipo Selezionato, che comporta un elevato standard di qualità, secondo quando definito dall'azienda nelle sue note di produzione.
Avendo provato i prodotti Fitomedical, ed usandoli abitualmente proprio come Rimedi Naturali, li riteniamo ben equilibrati anche nel rapporto qualità/prezzo. Questo prodotto è velocemente e facilmente acquistabile attraverso ad esempio l'Erboristeria Online Elicriso. Olio Essenziale di Lavanda Vera Selezionato - Fitomedical 10ml
|
Un componente da tenere in considerazione perché potenzialmente nocivo è la canfora, presente nella L. Spiga e nel Lavandino, ma in quantità modeste (<10%) tale da non risultare pericoloso.
La tossicità è nota solo per ingestione di modeste quantità, ma per ora non abbiamo trovato studi per ottenere indicazioni sui valori di riferimento.
I Rimedi Naturali a base di Olio Essenziale di Lavanda fino ad ora censiti da INatural.it sono i seguenti:
1. Olio Essenziale di Lavanda nel trattamento della Candidosi Vaginale
2. Olio Essenziale di Lavanda nel trattamento della Candidosi Orale (Mughetto)
3. Olio Essenziale di Lavanda contro le infestazioni di Pidocchi
Immagine: "M01271" di Ulf Bodin - Alcuni diritti sono riservati
Giochi di Legno: robusti, creativi, belli
|
||
INatural.it diffonde contenuti raccogliendo informazioni e studi scientifici (dove possibile verificati e verificabili) a solo scopo informativo/divulgativo e NON si avvale della consulenza o partecipazione (se non occasionale e sporadica) di medici specializzati.
Le informazioni diffuse da INatural.it hanno solo carattere divulgativo e non possono quindi, in alcun modo, intendersi come sostitutive di consulti o atti medici qualificati, né riferirsi a specifici casi singoli, per i quali si invita SEMPRE a consultare il proprio medico curante.
Gli autori non sono dunque responsabili di eventuali conseguenze o danni (diretti o indiretti) derivanti da un utilizzo (proprio od improprio) dei contenuti qui pubblicati, diverso da quello meramente informativo.
Nonostante la scrupolosa cura adoperata nell'elaborare e nel verificare fonti e informazioni, non è possibile garantire contenuti esenti da errori, dimenticanze o informazioni parziali. Invitiamo quindi a segnalarci eventuali problemi ed imprecisioni riscontrati per una pronta correzione od integrazione.
INatural.it ed i suoi autori, non sono responsabili di quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post e non sono altresì responsabile dei siti collegati tramite link, né dei loro contenuti, che possono essere soggetti a variazioni nel tempo.
Le immagini presenti su INatural.it vanno intese a solo titolo dimostrativo; sono coperte da copyright solo ove indicato ed altrimenti di libera diffusione. Invitiamo a segnalarci eventuali erronee ed involontarie violazioni di copyright allo staff. Il materiale verrà rimosso il più presto possibile.
INatural.it NON rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della L. n. 62 del 7.03.2001.