L'Olio Essenziale di Origano si ricava da diversi tipi di origano; quello selvatico o selvaggio (Origanum vulgare) e quello di Spagna sono i più attivi ed utilizzati come Rimedi Naturali.
I principi attivi più importanti contenuti in quest’olio sono il carvacrolo e il timolo, che possiedono una notevole azione antisettica e antifungina.
E' importante la qualità dell’olio di origano acquistato, preferendo il biologico e l'estrazione senza solventi chimici.
Come da studi riportati, questo olio è irritante per le mucose in maniera innocua. Puro può provocare un forte fastidio motivo per cui è bene non porlo mai a contatto della bocca o delle mucose in generale senza averlo ben diluito in olio o acqua o altri solventi naturali.
Gli studi che abbiamo finora raccolto parrebbero in disaccordo. Questo studio Chemical composition and bioactivity of different oregano (Origanum vulgare) extracts and essential oil, sembra suggerire che ci siano risposte molto diverse tra la somministrazione dell'Olio Essenziale di Origano ed i solo estratti dei componenti attivi che contiene. Raccoglieremo quante più informazioni possibile in proposito.
Informazione |
Pubblicazione |
Anno |
V |
VV |
U |
---|---|---|---|---|---|
Informazioni e studi su Sicurezza, Avvertenze, Rischi, Effetti collaterali | |||||
L'olio essenziale di origano è ritenuto genericamente sicuro per gli utilizzi previsti (assunzione orale, aromaterapia, uso topico) dall'FDA. |
"FOOD AND DRUGS: CHAPTER I--FOOD AND DRUG ADMINISTRATION DEPARTMENT OF HEALTH AND HUMAN SERVICES SUBCHAPTER B--FOOD FOR HUMAN CONSUMPTION (CONTINUED)" (->) |
2014 | S | X | X |
Uno studio ha verificato la tossicità (non è chiaro dal solo abstract il livello di tossicità) dei componenti principali dell'OE di Origano (attenzione, l'abstract non specifica le quantità utilizzate ed i test sono riferiti a combinazioni di timolo e carvacrolo puri, senza l'importante mediazione da parte dell'elemento naturale stesso) mostrando tossicità per le cellule intestinali. |
Llana-Ruiz-Cabello M, Gutiérrez-Praena D, Pichardo S, Moreno F, Bermúdez J, Aucejo S, Cameán A "Cytotoxicity and morphological effects induced by carvacrol and thymol on the human cell line Caco-2" (->) |
2014 | S | S | S |
AL CONTRARIO DEL PRECEDENTE: Uno studio rivela che l'OE di Origano non presenta effetti citotossici nelle cellule dei mammiferi. |
Machado, Dinis, Salgueiro "Anti-Giardia activity of phenolic-rich essential oils: effects of Thymbra capitata, Origanum virens, Thymus zygis subsp. sylvestris, and Lippia graveolens on trophozoites growth, viability, adherence, and ultrastructure" (->) |
2010 |
S |
S |
N |
Il Carvacrolo presente nell'origano può causare la sensazione di dolore da ustione. Studiando il fenomeno dell'irritazione innocua delle mucose linguali in soggetti umani si è visto che la sensazione fastidiosa va a scemare nell'arco dei dieci minuti. |
Klein, Carstens, Carstens "Eugenol and carvacrol induce temporally desensitizing patterns of oral irritation and enhance innocuous warmth and noxious heat sensation on the tongue." (->) |
2013 | S | S | S |
Legenda:
|
Crediti Immagine: "Oregano" di Christopher Twigg - Alcuni diritti sono riservati
Giochi di Legno: robusti, creativi, belli
|
||
INatural.it diffonde contenuti raccogliendo informazioni e studi scientifici (dove possibile verificati e verificabili) a solo scopo informativo/divulgativo e NON si avvale della consulenza o partecipazione (se non occasionale e sporadica) di medici specializzati.
Le informazioni diffuse da INatural.it hanno solo carattere divulgativo e non possono quindi, in alcun modo, intendersi come sostitutive di consulti o atti medici qualificati, né riferirsi a specifici casi singoli, per i quali si invita SEMPRE a consultare il proprio medico curante.
Gli autori non sono dunque responsabili di eventuali conseguenze o danni (diretti o indiretti) derivanti da un utilizzo (proprio od improprio) dei contenuti qui pubblicati, diverso da quello meramente informativo.
Nonostante la scrupolosa cura adoperata nell'elaborare e nel verificare fonti e informazioni, non è possibile garantire contenuti esenti da errori, dimenticanze o informazioni parziali. Invitiamo quindi a segnalarci eventuali problemi ed imprecisioni riscontrati per una pronta correzione od integrazione.
INatural.it ed i suoi autori, non sono responsabili di quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post e non sono altresì responsabile dei siti collegati tramite link, né dei loro contenuti, che possono essere soggetti a variazioni nel tempo.
Le immagini presenti su INatural.it vanno intese a solo titolo dimostrativo; sono coperte da copyright solo ove indicato ed altrimenti di libera diffusione. Invitiamo a segnalarci eventuali erronee ed involontarie violazioni di copyright allo staff. Il materiale verrà rimosso il più presto possibile.
INatural.it NON rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della L. n. 62 del 7.03.2001.